Come operiamo
Linea temporale delle fasi da seguire per partecipare alle aste immobiliare.
Attenzione: Per partecipare a un asta inviare una email a: ISCRITTO con indicando il numero di riferimento dell'asta (es. BA22368) inserito nel motore di ricerca e il numero di iscrizione ricevuto nella mail di risposta durante la fase di iscrizione (es. ISC111034), un nostro consulente vi contatterà.

1. Iscrizione al portale Bergamo Aste:
Inserisci i tuoi dati personali nel form di iscrizione, inclusa una fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale. Assicurati di fornire indicazioni chiare sulla zona di interesse e il tuo budget disponibile. (da effettuarsi nel form Iscrizione).
2. Ricerca immobili:
Il portale Bergamo Aste offre un costante flusso di nuove case all'asta. Riceverai regolarmente via e-mail le nuove inserzioni relative alla zona indicata durante l'iscrizione. Potrai accedere alla funzione di ricerca per selezionare gli immobili di tuo interesse.


3. Documentazione e visita:
È possibile richiedere un documento di sintesi dell'immobile, che comprenda le spese, le tasse e le caratteristiche dettagliate. È inoltre possibile richiedere una visita dell'immobile al custode giudiziario e, al termine della visita, chiedere un'e-mail di feedback per raccogliere ulteriori informazioni.Successivamente, insieme al nostro consulente, si valuterà con il cliente se partecipare all'asta per l'acquisizione dell'immobile.
4. Partecipazione a una asta:
Per partecipare a un'asta, sono necessari i seguenti documenti: carta di identità e codice fiscale (già forniti durante la fase di iscrizione), una casella di posta elettronica certificata (PEC), che può essere creata tramite il portale, e una firma digitale, che deve essere fornita dal cliente.


5. Registrazione all'asta:
La procedura di registrazione può variare da giurisdizione a giurisdizione, ma di solito richiede la compilazione di documenti e il pagamento di una cauzione al tribunale e un ticket al portale, che include anche il costo della marca da bollo. Il ticket ammonta a 150,00 euro, e tale contributo dovrà essere versato tramite bonifico bancario a Bergamo Aste per ogni partecipazione. Inoltre, il cliente dovrà effettuare il pagamento di una garanzia bancaria richiesta dal Tribunale, di solito pari al 10% del valore minimo dell'immobile prima dell'asta. Tale importo dovrà essere versato tramite bonifico al Tribunale di Bergamo.
- 6. Determina l'offerta massima:
- Stabilire un budget e determina l'importo massimo che sei disposto a spendere durante l'asta.

7. Durante l'asta
- Partecipazione all'asta: Partecipa all'asta online insieme al consulente.
- In caso di mancata aggiudicazione: Se non vinci l'asta, il tribunale ti restituirà l'intera cauzione tramite bonifico.
- In caso di aggiudicazione: Se la tua offerta risulta essere la più alta e ti aggiudichi l'asta, dovrai effettuare il pagamento dell'importo stabilito entro un termine specifico, generalmente entro 120 giorni. Se non paghi l'intero importo dell'asta, insieme alle relative spese, perderai la cauzione e l'immobile tornerà a essere messo all'asta.

8. Consulente:
Con l'aggiudicazione dell'asta, sarà dovuta una consulenza pari al 3% del valore dell'immobile, con un importo minimo di 3.000,00 euro + IVA per gli immobili con valore inferiore.
9. Trasferimento di proprietà:
Una volta pagato l'importo dovuto, il tribunale o il custode dell'asta ti fornirà i documenti necessari per il trasferimento di proprietà.


10. Occupazione dell'immobile:
Dopo aver completato il trasferimento di proprietà, puoi occupare l'immobile e iniziarne l'utilizzo.
Nota: È importante notare che le procedure possono variare in base alla giurisdizione e al tipo di asta.
Per partecipare a un asta inviare una email a: ISCRITTO, indicando il numero di riferimento dell'asta (es. BA22368) inserito nel motore di ricerca e il numero di iscrizione ricevuto nella mail di risposta durante la fase di iscrizione (es. ISC111034),un nostro consulente vi contatterà.
